Biografia
Ferdinando Pastori è nato a Galliate (NO) nel 1968. Vive e lavora a Milano. Dopo la pubblicazione in alcune antologie, nel 2003 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti “Piccole storie di nessuno” edito da Edizioni Clandestine. Il suo primo romanzo “No Way Out” è nelle librerie nel 2004, ancora per i tipi di Edizioni Clandestine. Nello stesso anno ha vinto il premio “Roma Noir" e, nel 2005, esce una nuova raccolta di brevi storie "Vanishing Point"…
continua
"Quotes & Gallery"
"Se continuo a cercarti è perché non sono ancora riuscito a spiegare agli occhi la tua assenza. Dovrei farmi del male (ancora di più) per cancellarti, impegnarmi con maggiore dedizione in questo assurdo gioco delle sostituzioni. Un dolore piccolo che lascia il posto a uno più grande. Dimenticare il primo affondando i denti in quello successivo. Fino a quando. Non ci sarà più carne da masticare… ”
continua
Bibliografia
Romanzi, racconti, traduzioni.

A Milano l’estate non ne vuole sapere di cedere il passo all’autunno, così come Olga Cazzaniga Peroni di stare lontana dai guai. Questa volta è il furto subito da un’amica a fornirle l’occasione di tornare a collaborare con l’investigatore privato Franco Reali. Inizialmente restio a occuparsi del caso, Reali finisce comunque per accettare l’incarico nonostante la presenza ingombrante della vulcanica brianzola, ricomponendo così una delle coppie più improbabili e fuori dagli schemi del giallo italiano. L’investigatore e la sua squadra dovranno non solo trovare il filo rosso che collega la Brianza a Milano, ma anche provare a imbrigliare l’incontenibile Olga. Mistero, azione e ironia sono gli ingredienti di questa nuova commedia gialla dove i personaggi, già apparsi in Dolce da morire, tornano in scena ancora più imprevedibili, scorretti e coinvolgenti che mai.
“Avete presente quelle persone in grado di tirar fuori sempre il peggio degli altri? Quelle che istantaneamente vi mettono nei guai, senza che abbiate voglia di tirarvene fuori? Ecco a voi Olga e Franco. Di nuovo, per un altro giro sulle montagne russe. Senza rete e freni di sicurezza. E che Dio ve la mandi buona!”
Maurizio de Giovanni
News
News, nuove uscite, presentazioni.

Data di pubblicazione: 6 Maggio 2025
Terra di santi, poeti, navigatori e… giallisti. In Italia assistiamo alla vorticosa crescita di una schiera di penne talentuose che, negli ultimi anni, ha regalato al panorama letterario storie di delitti e crimini ambientati in ogni angolo del Bel Paese. Questi romanzi, amati dai lettori, ci offrono un ritratto vivido e appassionante della realtà, raccontandoci città, borghi, tradizioni e, ovviamente, la squisita gastronomia che caratterizza ogni provincia.
Giallo Italia è una guida tematica che vi accompagnerà in un affascinante viaggio attraverso i luoghi letterari del crime italiano, saltando da una regione all’altra, tra un consiglio letterario e un riferimento cinematografico o culinario. Vi porteremo alla scoperta di un’Italia inedita, ricca di mistero e suspense; esploreremo i luoghi che hanno ispirato i maestri del genere, da Camilleri a Scerbanenco, passando per tanti altri. Attraverso le loro parole ripercorreremo le vie delle grandi città e i sentieri di incredibili paesaggi, andremo a caccia di segreti tra metropoli e montagne, avvolti dalle atmosfere mediterranee o immersi negli scorci mozzafiato di piccole contrade.
Una guida alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato la letteratura gialla e noir del nostro paese.
continua
Ferdinando Pastori website
www.ferdinandopastori.com